Si tratta di uno strumento che, pur mantenendo l’aspetto esteriore di tipo classico, seppur con un guscio realizzato in modo particolare con fasce relativamente alte, è stato sviluppato per ottenere un’elevata intensità sonora, grazie alla scelta del legno basata sulla caratterizzazione delle sue proprietà meccaniche e all’incatenatura progettata e realizzata per garantire un’elevata mobilità della tavola armonica.
Questo mandolino ha un guscio a 11 doghe in palissandro, intercalate da filetti di acero, fasce in palissandro, manico in acero e tastiera in ebano.
La tavola armonica e le catene sono in abete della Val di Fiemme, selezionato e caratterizzato scientificamente per garantire la massima resa sonora.
Mandolino DF videos
In questi filmati la mandolinista Talia Elisa Benasi esegue alcuni brani per confrontare il mandolino DF con il mandolino DF-Carbon.